Le offerte Tiscali mobile sono caratterizzate da un ottimo rapporto qualità prezzo e da una buona quantità di minuti, SMS e traffico dati per navigare su Internet in mobilità. La proposta del provider è destinata sia ai privati che alle Partita IVA e aziende. Tiscali offre un’eccellente copertura di rete potendo sfruttare l’infrastruttura fisica di TIM, ovvero la più capillare e diffusa a livello nazionale. I clienti che hanno sottoscritto un contratto ADSL con loperatore inoltre hanno accesso ad un servizio Tiscali per le e-mail consultabile anche da smartphone.
La quasi totalità delle tariffe Tiscali mobile non prevede particolari vincoli e i prezzi sono bloccati per sempre. In più, servizi come avviso e trasferimento di chiamata, segreteria telefonica, numeri a pagamento disabilitati e hotspot sono compresi nell’offerta. Gli utenti del provider italiano non dovranno quindi mai affrontare le tanto temute rimodulazioni e potranno disattivare la propria linea in ogni momento e senza alcuna spesa aggiuntiva.
Come con altri operatori specializzati nella fornitura di servizi di rete fissa, sono disponibili offerte Tiscali mobile ricaricabile o in abbonamento per navigare illimitatamente 24 ore su 24 ad una velocità fino a 100 Mega in download con tecnologia 4G+ (FR – misto fibra radio). Il provider permette inoltre di ottenere sconti e premi per ogni amico che si convince a sottoscrivere un'offerta Tiscali mobile. La promozione è valida però solo se l’attivazione avviene online.
L’app MyTiscali è lo strumento per avere il pieno controllo della propria offerta. Il software è disponibile gratuitamente per Android, iPhone e Windows Phone e offre la possibilità con pochi click di monitorare i propri consumi, modificare le informazioni di profilo, ricaricare la SIM e trovare il negozio Tiscali più vicino.
Le ricariche possono essere effettuate sia tramite l’app MyTiscali sia online con carta di credito, PayPal, Sofort e Satispay dall’apposita pagina. In alternativa, la stessa operazione è concessa anche presso i negozi Tiscali, gli sportelli Bancomat e i servizi di home banking dei gruppi Banca Intesa San Paolo, UniCredit, Banche Popolari, Fineco, Che Banca o presso le ricevitorie Sisal e Lottomatica presenti in tutto il territorio nazionale.
Tiscali è un’azienda di telecomunicazioni che si occupa di servizi di telefonia mobile, rete fissa, hosting e domini e altri servizi digitali. La società è stata fondata nel 1998 a Cagliari su iniziativa di Renato Soru in seguito alla deregolamentazione del mercato telefonico italiano. Il nome Tiscali è ripreso dall’omonimo monte della Sardegna.
Dal giugno dell’anno successivo Tiscali offre l’accesso gratuito ad Internet a livello nazionale tramite la piattaforma Tiscali Free Net. In questo modo anche gli altri provider che operano in Italia sono stati costretti ad abrogare l’abbonamento fisso di circa 200mila lire l’anno previsto per tale servizio fino a quel momento. Sempre nel 1999 l’azienda viene quotata sulla Borsa Italiana ed è la prima a lanciare il servizio di preselezione dell’operatore oltre alle telefonate gratuite via Internet con il software Voispring, diventato poi NetPhone.
Nel giugno 2016 Tiscali si aggiudica la gara Consip del sistema pubblico di connettività insieme a BT Italia e Vodafone Italia, diventando così il principale fornitore di servizi di comunicazione digitale della pubblica amministrazione in Italia. Nel 2017 il provider presenta il nuovo logo e comunica di aver raggiunto l’accordo con Enel Open Fiber e Fastweb per portare la fibra nelle case dei propri clienti che abitano nelle zone metropolitane. Nell’ambito della telefonia mobile, Tiscali mobile opera come un MVNO (Mobile Virtual Network Operator) sfruttando l’infrastruttura di rete di Tim.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe