La maggior parte delle nuove offerte TIM mobile prevede chiamate illimitate e Giga per navigare in Rete alla velocità del 4G LTE, 4.5G o anche del 5G - in questo ultimo caso solo possedendo un cellulare che supporta la tecnologia e vivendo in una zona raggiunta dalla rete.
Le proposte TIM Base e TIM Semplice, invece, sono offerte TIM a consumo che prevedono opzioni separate in base al costo delle chiamate effettuate (scatto alla risposta e costo/minuto), degli SMS inviati e del traffico internet consumato.
Il provider ha cercato di costruire la sua proposta in modo da soddisfare le esigenze e le necessità di qualsiasi categoria di utente. Per questo è possibile trovare offerte TIM solo Voce o offerte TIM internet mobile più indicate alla navigazione su internet che alle chiamate.
A listino si trovano anche opzioni specifiche per categorie di età, come le offerte TIM mobile over 60 e le offerte TIM mobile Junior; o piani tariffari attivabili da tutti come TIM Wonder, tariffe per cellulare caratterizzate da un pacchetto di giga interessante.
Ricordiamo come diverse offerte telefonia mobile TIM consentano di accedere ad app di messaggistica, social network e servizi di streaming musicale (WhatsApp, Messenger, Snapchat, Instagram, Facebook, Twitter, Spotify) senza consumare traffico dati.
L'operatore si distingue anche per una gamma di tariffe estero particolarmente variegata per chiamare e navigare dall'Italia e da un Paese straniero senza preoccuparsi di esaurire il credito.
Optando per le offerte TIM con smartphone incluso, è possibile acquistare uno smartphone dei brand più importanti del settore come Apple, Samsung, Huawei, Sony, LG, Honor, BlackBerry, Xiaomi e molti altri. Tim poi premia i suoi clienti più fedeli permettendogli di avere prezzi esclusivi su questi dispositivi (TIM Next e TIM Party).
Infine, sottoscrivere una fra le offerte TIM fisso e mobile può essere un ottimo modo per ottenere sconti su entrambe o Gigabyte aggiuntivi. Ogni dettaglio della propria promozione, dai consumi alle ricariche fino al blocco dei servizi a pagamento, può essere gestito direttamente dall’app MyTim per iPhone e Android o dal sito dell’operatore.
Attivando una tariffa TIM per cellulare o uno fra i vari abbonamenti TIM è possibile accedere (in alcuni casi anche gratuitamente) ai seguenti servizi:
All'acquisto di una nuova SIM TIM si possono trovare attivati di default, indipendentemente dalla tariffa scelta, alcuni servizi a pagamento: si va dalla possibilità di partecipare a concorsi a premi fino all’acquisto di biglietti per il cinema a prezzo scontato e tanto altro. E’ possibile chiedere di disattivare i servizi TIM chiamando il servizio clienti al 119, tuttavia questa operazione non è gratis e ha un costo di 3 euro circa. Come disattivare i servizi a pagamento TIM gratis allora? Le alternative sono le seguenti:
TIM è un marchio del gruppo Telecom Italia S.p.A. attivo in Italia e in Brasile. Si tratta del primo operatore a consolidarsi all'interno del mercato nostrano della telefonia mobile. TIM , inizialmente acronimo di Telecom Italia Mobile, fino al luglio del 2015 è stato associata solamente ai servizi di telefonia mobile ma dal gennaio 2016 è diventato il marchio unificato per tutti i servizi nel settore delle telecomunicazioni di Telecom Italia S.p.A. Tim, considerando anche le utente della partecipata Kena Mobile, è il secondo gestore di telefonia mobile in Italia dopo il gruppo WindTre e il primo di telefonia fissa.
Il gestore tricolore offre la più ampia copertura di rete su tutto il territorio nazionale e consente di navigare anche alla velocità del 4.5G. Inoltre, TIM è tra le aziende che per prime hanno iniziato a lavorare per il 5G, il nuovo rivoluzionario standard di comunicazione mobile, e ha già iniziato la sperimentazione di questa tecnologia a Bari, Matera, Torino e nella Repubblica di San Marino.
Veramente cortesi e disponibili . Consigli disinteressati e precisi . Veramente un ot...
Giuseppe