non ARERA
€ 68.09

Voce di costo | Spesa annua | % |
---|---|---|
Materia energia | € 295,06 | 52,88% |
Trasporto e gestione del contatore | € 144,22 | 25,84% |
Oneri di sistema | € 121,15 | 21,71% |
Imposte | € 30,87 | 5,53% |
Sconti | € -84,00 | -15,05% |
IVA | € 50,73 | 9,09% |
Totale | € 558,04 | 100% |
Prezzo energia f1 | Prezzo energia f2 | Prezzo energia f3 |
---|---|---|
0.06567 €/kWh | 0.06717 €/kWh | 0.05225 €/kWh |
Costo materia energia/kWh | Costo annuo/kWh |
---|---|
0.10174 €/kWh | 0.19243 €/kWh |
Voce di costo | Spesa annua | % |
---|---|---|
Materia energia | € 247,05 | 50,55% |
Trasporto e gestione del contatore | € 110,02 | 22,51% |
Oneri di sistema | € 121,15 | 24,79% |
Imposte | € 30,87 | 6,32% |
Sconti | € -64,80 | -13,26% |
IVA | € 44,43 | 9,09% |
Totale | € 488,72 | 100% |
Prezzo energia |
---|
0.04500 €/kWh |
Costo materia energia/kWh | Costo annuo/kWh |
---|---|
0.08519 €/kWh | 0.16852 €/kWh |
Voce di costo | Spesa annua | % |
---|---|---|
Materia energia | € 186,76 | 37,83% |
Trasporto e gestione del contatore | € 110,02 | 22,29% |
Oneri di sistema | € 121,15 | 24,54% |
Imposte | € 30,87 | 6,25% |
IVA | € 44,88 | 9,09% |
Totale | € 493,69 | 100% |
Prezzo energia |
---|
0.02819 €/kWh |
Costo materia energia/kWh | Costo annuo/kWh |
---|---|
0.06440 €/kWh | 0.17024 €/kWh |
Voce di costo | Spesa annua | % |
---|---|---|
Materia energia | € 187,06 | 37,87% |
Trasporto e gestione del contatore | € 110,02 | 22,27% |
Oneri di sistema | € 121,15 | 24,52% |
Imposte | € 30,87 | 6,25% |
IVA | € 44,91 | 9,09% |
Totale | € 494,01 | 100% |
Prezzo energia f1 | Prezzo energia f2 | Prezzo energia f3 |
---|---|---|
0.03028 €/kWh | 0.02695 €/kWh | 0.02695 €/kWh |
Costo materia energia/kWh | Costo annuo/kWh |
---|---|
0.06450 €/kWh | 0.17035 €/kWh |
Voce di costo | Spesa annua | % |
---|---|---|
Materia energia | € 220,36 | 41,53% |
Trasporto e gestione del contatore | € 110,02 | 20,73% |
Oneri di sistema | € 121,15 | 22,83% |
Imposte | € 30,87 | 5,82% |
IVA | € 48,24 | 9,09% |
Totale | € 530,64 | 100% |
Prezzo energia |
---|
0.03560 €/kWh |
Costo materia energia/kWh | Costo annuo/kWh |
---|---|
0.07599 €/kWh | 0.18298 €/kWh |
Digita il nome del comune di cui vuoi comparare le tariffe dell'Energia Elettrica.
Selezionare "Residente" se l'intestatario del contratto risiede anagraficamente nell'abitazione da fornire. Altrimenti selezionare "Non Residente".
Se vuoi visualizzare solo le offerte di uno o più fornitori, puoi selezionarli dall'elenco.
Seleziona uno o più dei profili di consumo che meglio si adeguano alle tue esigenze
Scegli Bollettino per pagare con bollettino postale, RID per addebitare i pagamenti direttamente dal tuo conto corrente o Carta per addebitare la fattura direttamente sulla tua carta di credito della fornitura Bonifico per pagare le fatture dal tuo conto corrente
Scegli Cambio fornitore se hai già un contratto attivo a tuo nome, nuova attivazione se si tratta del primo contratto per quell'abitazione o subentro/voltura nel caso esista un precedente intestatario della fornitura
Scegli un'offerta con Energia Verde, o indicizzata secondo le tariffe deliberate dall'Autorità di Regolazione per Energia Reti e Ambiente (ARERA), oppure con il prezzo dell'energia (PE) bloccato.
Tate è uno dei fornitori più interessanti e moderni dell’interno mercato libero dell’energia. L’azienda punta su di un approccio completamente digitale, semplificando al massimo la vita al cliente, dall’attivazione della fornitura sino alla sua gestione. Tate, inoltre, propone soluzioni caratterizzate dalla massima trasparenza e da una completa sostenibilità ambientale.
L’utente, in fase di sottoscrizione del contratto, può contare su tutte le informazioni relative al prezzo dell’energia elettrica previsto dall’offerta. Da notare, inoltre, che tutta l’energia elettrica fornita da Tate ai suoi clienti viene prodotta utilizzando fonti rinnovabili al 100%, azzerando l’impatto ambientale delle forniture.
Tate propone offerte luce e gas per clienti residenziali e per clienti business. In base alla tipologia di utente, il fornitore mette a disposizione specifiche offerte in grado di garantire convenienza e trasparenza. Per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica per i clienti domestici, le opzioni tra cui scegliere sono due.
Il fornitore, infatti, propone una tariffa luce con prezzo bloccato per 12 mesi. In alternativa, è possibile optare per una tariffa luce a prezzo variabile in base all’andamento del PUN (Prezzo Unico Nazionale) con aggiornamenti mensili delle condizioni tariffarie della fornitura. Il cliente è libero di scegliere la soluzione che ritiene più adeguata.
Tate mette a disposizione consulenze mirate per i nuovi clienti. Affidandosi ad uno dei canali di contatto del fornitore, gli utenti possono ottenere tutto il supporto necessario per poter individuare le offerte luce e gas più convenienti tra le varie proposte messe a disposizione da Tate.
Per gestire, in modo completo, le forniture energetiche è possibile sfruttare l’applicazione per dispositivi mobili di Tate. L’app permette una completa gestione della fornitura, semplificando al massimo qualsiasi operazione. I metodi tradizionali per la gestione dei contratti di fornitura sono sostituiti da una semplice e immediata gestione tramite app.
Tate s.r.l. è una start-up italiana, con sede a Bologna, che punta su innovazione e digitalizzazione per farsi spazio nel settore energetico italiano. Attiva dal 2018, Tate ha da subito optato per un approccio completamente digitale per quanto riguarda la gestione delle forniture energetiche con l’obiettivo di innovare un settore ancora molto legato ai canali tradizionali. L’azienda opera direttamente online, semplificando al massimo tutte le procedure, a partire dall’attivazione di un nuovo contratto, legate alle forniture energetiche.
Sito web: il punto di riferimento per già clienti e nuovi clienti Tate è rappresentato dal sito ufficiale del fornitore, raggiungibile all’indirizzo tate.it; il portale rappresenta una vetrina completa su tutte le offerte luce e gas del fornitore, sia per i clienti residenziali che per la clientela business; dal sito, inoltre, è possibile accedere ad un tool per la stima della bolletta ed ad una ricca sezione di FAQ legate al funzionamento della fornitura; da notare anche la possibilità di chattare con il bot di Tate per ottenere assistenza e informazioni aggiuntive oppure di richiedere un ricontatto telefonico per informazioni e per l’attivazione di una nuova fornitura
App per dispositivi mobili: Tate mette a disposizione dei suoi utenti un’applicazione per dispositivi mobili, scaricabile dal Google Play Store, per smartphone e tablet Android, e dall’Apple AppStore, per iPhone ed iPad; l’applicazione consente di gestire in modo completo le proprie forniture, consultare le bollette e richiedere supporto contattando direttamente il consumer service dell’azienda
Assistenza telefonica: per richiedere assistenza è possibile fare riferimento al numero 055 0050268 attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30; i nuovi clienti interessati ad attivare una nuova fornitura con Tate possono entrare in contatto con il fornitore chiamando al numero 800 137 290 attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9.30 alle 13 e dalle 14.30 alle 17.30
E-mail: i clienti possono contattare Tate per qualsiasi informazione generica all’indirizzo info@tate.it; per ottenere informazioni sulle forniture domestiche è possibile fare riferimento all’indirizzo clienti@tate.it mentre per le forniture aziendali l’indirizzo di riferimento è business@tate.it
Account social: Tate è presente sui social network con account ufficiali su Facebook e Instagram; il fornitore mette utilizza la chat di Messenger, integrata in Facebook, per mettere a disposizione degli utenti un ulteriore canale di assistenza e supporto che può essere utilizzato in alternativa agli altri canali indicati in precedenza
Con Tate è possibile eseguire operazioni come la voltura, per i già clienti che vogliono eseguire il cambio di intestatario, ed il subentro, per riattivare un contatore precedentemente disattivato. Per maggiori dettagli su tali operazioni è consigliabile contattare uno dei canali di supporto messi a disposizione dal fornitore.